logo

AKHA CHILDREN

Akha_-cildren_55-1024x682 AKHA CHILDREN REPORTAGE

Nel marzo 2007 mi sono recato assieme ad altre persone facenti parte dell’Ong Withe Tara in Thailandia, lo scopo della spedizione era di produrre del materiale per una indagine conoscitiva di vita in certe organizzazioni ospitanti bambini Akha.

Il nostro gruppo  che comprendeva il produttore, un cine operatore, un medico,e 2 fotografi  abbiamo visitato una di queste organizzazioni, “FIGLI DEL TRIANGOLO D’ORO” (CGT) a Mae Suai a nord della provincia di Chiang Rai. Siamo venuti via da questa esperienza con impressioni contrastanti situazione dei bambini.

Gli Akha sono una tribù di collina che aveva una popolazione totale di circa 2,3 milioni di persone in cinque paesi: Thailandia, Laos, Myanmar, Cina e Vietnam. In tutta onestà, va detto che la globalizzazione è solo il più recente di una serie di sfide scoraggianti e le ingiustizie che il Akha hanno dovuto affrontare. Per decenni, come gli abitanti del cosiddetto “triangolo d’oro”, che sono stati coinvolti nella torbida rete di politica dell’oppio di quella regione.

In Thailandia la maggior parte degli Akha sono apolidi che non hanno la documentazione comprovante che sono cittadini Tailandesi, chiaramente, uno dei principali ostacoli per trovare lavoro, frequentare la scuola, l’acquisto di terreni o effettuare altre operazioni di tutti i giorni. Un altro fattore è la religione, e le conseguenze di attività missionaria cristiana per lo stile di vita Akha: può il cristianesimo essere compatibile con il modo della vita animista originale Akha? Tradizioni basati sulla comunità, o sono i due si escludono a vicenda? Gli ultimi anni hanno visto l’emergere di un numero crescente di organizzazioni non-profit nel nord della Thailandia, generalmente di orientamento cristiano anche se non gestito da missionari di per sé, che ospitano i bambini Akha in istituti di tipo collegio.

I genitori, che spesso sono i piccoli agricoltori che vivono in remoti villaggi di montagna, sono rassicurati che l’organizzazione farà educare i bambini, insegnare loro competenze professionali pratiche e, in sostanza, dare loro la possibilità di una vita migliore, “moderna”.

Il problema in tutto ciò consiste nel fatto che a raggiungimento dell’età adulta, i ragazzi vengono dimessi da questi collegi, essi sapranno leggere e scrivere, avranno appreso l’arte di lavorare, ma saranno immessi nella società senza documenti, praticamente nella stessa condizione in cui sono stati accolti, con la differenza che avranno perso completamente tutta la loro identità e coltura Akha.

GO TO PHOTOGO TO VIDEO

=============================================

In March 2007 I went along to other persons working for the NGO Withe Tara in Thailand, the aim of the expedition was to produce material for a survey of children living in certain host organizations Akha.

Our group which included the producer, a cinema operator, a doctor, two photographers and we visited one of these organizations, “SONS OF THE GOLDEN TRIANGLE” (CGT) in Mae Suai north of Chiang Rai province. We came away from this experience with mixed feelings the situation of children.
The Akha are a hill tribe which had a total population of about 2.3 million people in five countries: Thailand, Laos, Myanmar, China and Vietnam. In all fairness, it must be said that globalization is just the latest in a series of daunting challenges and injustices that the Akha have faced. For decades, as the inhabitants of the so-called “golden triangle”, which were involved in the murky network of opium policy in that region.

In Thailand the majority of Akha are stateless persons who do not have documents to prove that they are Thai citizens, clearly, one of the main obstacles to find work, attend school, the purchase of land or perform other tasks everyday. Another factor is the religion, and the consequences of Christian missionary activity for the Akha lifestyle: Christianity can be compatible with the original animist Akha way of life? Traditions based on the community, or are the two mutually exclusive? Recent years have seen the emergence of a growing number of non-profit organizations in northern Thailand, generally of Christian orientation even if not run by missionaries in itself, which host Akha children in boarding school type institutions.
The parents, who are often small farmers living in remote mountain villages, are reassured that the organization will educate children, teaching practices, and their professional skills in essence, give them a chance at a better life, “modern” .

The problem in all this is that in coming of age, the children are discharged from these colleges, they will know to read and write, they will have learned the art of working, but they will be placed in society without papers, practically in the same condition in which they were received, with the difference that will have completely lost all their identity and culture Akha.

GO TO PHOTO

GO TO VIDEO

  • Share

Leave a reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

* Copy This Password *

* Type Or Paste Password Here *

480 Commenti di spam bloccati finora da Spam Free Wordpress